CASA – Connessioni Armoniche Sistemiche per gli Animali
Un progetto di Armonie Animali La rete del ben-essere Animali
mail segreteria@armonieanimali.com telefono 353 4164251
Il mio Cane Anziano – II Edizione
L’anzianità del nostro cane rappresenta uno dei momenti più complessi della relazione che abbiamo con lui.
Il mio Cane Anziano | Percorso on-line
I professionisti coinvolti ti accompagneranno attraverso 6 incontri ad accogliere i cambiamenti legati all’invecchiamento del tuo amico a quattro zampe.
Temi trattati
L’anzianità del nostro cane rappresenta uno dei momenti più complessi della relazione che abbiamo con lui.
Se da una parte la percezione della sua fragilità ci commuove dall’altra la responsabilità di imboccare la giusta strada terapeutica spesso ci preoccupa e ci pesa.
Ci rendiamo spesso conto che questi ultimi periodi di vita condivisa possono riservare più di qualche difficoltà.
Ecco perché Armonie Animali ha ideato per te un percorso specifico sul tema dell’anzianità del cane: per aiutarti ad essere a fianco del tuo cane con una nuova forza conoscitiva e con nuove visioni.
In questo corso il cane anziano verrà osservato da 6 punti differenti.
Sei professionisti daranno il meglio della loro competenza per sostenere te, e l’eventuale la tua famiglia, a trovare soluzioni ai piccoli e grossi problemi che inevitabilmente si incontrano.
In che modo?
Attraverso l’approccio sistemico che percepisce il cane anziano non tanto come una macchina che ha bisogno di cambiare dei pezzi ma come un essere unico formato da un corpo, da un’anima e da una parte spirituale che si manifesta proprio nella relazione che ognuno di noi vive soprattutto in questa sua delicata fase di vita.
Questo corso ti offre sei modi diversi di osservare la stessa realtà.
Costo:
210,00 euro
Durata:
12 ore (Sei appuntamenti serali on line)
Quando:
Mercoledì 22 Febbraio 2023 dalle 20:30 alle 22:30
Mercoledì 01 Marzo 2023 dalle 20:30 alle 22:30
Mercoledì 08 Marzo 2023 dalle 20:30 alle 22:30
Mercoledì 15 Marzo 2023 dalle 20:30 alle 22:30
Mercoledì 22 Marzo 2023 dalle 20:30 alle 22:30
Mercoledì 29 Marzo 2023 dalle 20:30 alle 22:30
Dove si svolge:
Tutti gli incontri saranno online con piattaforma ZOOM.
Informazioni:
mail: segreteria@armonieanimali.com
tel: 353 4164251
Modalità di iscrizione
Se desideri partecipare è necessario:
D.ssa Ilaria Magnelli
Laureata nel 2009 a Pisa ha fatto pratica per vari anni in diversi ospedali e cliniche veterinarie oltre a svolgere attività di volontariato in progetti extra-europei e nel frattempo ha cominciato a studiare da sola terapie naturali. Ha conseguito un Master di 2 anni sulle patologie della api, alla fine del quale mi sono recata in Danimarca, all’Università di Aarhus per seguire dei progetti di ricerca in questo ambito. L’alimentazione è una delle sue passioni alla quale applica principi della dietologia cinese, per prevenire e curare.
D.ssa Monica Premoli
Sin dall’inizio del percorso universitario ha manifestato interesse per le medicine non convenzionali e dopo la laurea ha frequentato e continua a frequentare, corsi e seminari di approfondimento di tematiche inerenti la medicina olistica. È diplomata in Agopuntura Veterinaria (S.I.A.V.) in Omeopatia Veterinaria (S.I.O.V) e in Medicina Antroposofica (S.I.M.A.).
D.ssa Daniela Montesion
Laureata in medicina veterinaria nel 1997 presso l’Università degli Studi di Milano.
Nel 1999 ha conseguito il diploma triennale presso la Scuola superiore internazionale di medicina veterinaria omeopatica”Rita Zanchi” di Cortona.
Da allora ha preso parte a numerosi corsi e incontri di formazione in medicina omeopatica e, a sua volta, è impegnata nella divulgazione dell’approccio olistico nell’ambito della salute degli animali.
D.ssa Dora Scialfa
Appena laureata in Veterinaria, grazie ad incontri significativi, la sua ricerca è andata verso una Medicina Veterinaria integrata ed ampliata. Ha incontrato la Kinesiologia con una formazione approfondita sia in Italia che all’estero diventando anche Istruttrice IKC, poi l’incontro con l’Omeopatia e la Floriterapia, ultimo incontro la Medicina Antroposofica.
Elisa Marzola
Consulente di zooantropologia applicata
Dal 2009 Istruttore riabilitativo con approccio cognitivo zooantropologico sistemico integrato. Docente a contratto presso Università di Parma nei Master di Medicina comportamentale ed
Istruzione cinofila cognitivo zooantropologica. Coadiutore del cane e animali d’affezione in progetto in ambito sanitario.
Dott. Stefano Cattinelli
Medico Veterinario, diplomato in Omeopatia veterinaria unicista nel 1997, anno in cui ha iniziato lo studio dell’Antroposofia di Rudolf Steiner; è diplomato in kinesiologia sistemica.
Per più di dieci anni ha seguito il lavoro dell’artista geomante Marko Pogacnik sugli Spiriti di Natura e il canto armonico ultimando gli studi della sua Scuola di Geomanzia.
Direttore scientifico presso Macro edizioni della Collana Qua la zampa.
Co-fondatore del progetto Armonie Animali.
Si occupa di Costellazioni Sistemico Familiari per gli Anima-li.
Un progetto di Armonie Animali La rete del ben-essere animale ETS-APS
segreteria@armonieanimali.com tel. 353.4164251
P.IVA 04430110405 – C.F. 92088900409 Privacy & Cookie Policy
Vai al sito www.armonieanimali.com